Scegliere il regalo più adatto per il Natale non è ormai solo una questione di gusto, ma prevede anche la capacità di comprendere – per il medesimo prodotto – quale sia il prezzo inferiore. Basti pensare che gli elettrodomestici hanno subito incrementi fino al 45% sui forni e il 28% sui piani cottura, mentre i droni si attestano sul +38%, seguiti dai player multimediali (+22%). Gli smartphone stazionano su +10%, con un prezzo medio passato da 294 euro a 323 euro.
Secondo un recente sondaggio eseguito da Idealo, la preferenza nelle scelte degli utenti è verso i giocattoli per bambini, con aumenti di interesse del 200% per i Playmobil, seguiti da bambole, console di gioco e LEGO. Il sondaggio è stato somministrato a 2007 persone in Italia tra il 5 e il 15 ottobre 2023: le persone hanno dichiarato di effettuare acquisti online almeno una volta negli ultimi sei mesi.
Regali di Natale: quali sono le migliore offerta in base alla comparazione dei prezzi
POTREBBE INTERESSARTI
TD18: cos’è, quando usarlo e come gestire il reverse charge nella fatturazione elettronica B2B
TD18: cos’è, quando usarlo e come gestire il reverse charge nella fatturazione elettronica B2B Milano, capitale economica d’Italia, ospita migliaia di imprese che quotidianamente gestiscono operazioni commerciali complesse. Tra gli aspetti fiscali più rilevanti per le aziende milanesi vi è la corretta gestione del codice TD18, un elemento fondamentale della fatturazione elettronica legato al meccanismo […]
Leggi altro...
Fare le pulizie con i bambini in casa? Missione possibile (grazie ai consigli giusti)
Fare le pulizie con i bambini in casa? Missione possibile (grazie ai consigli giusti). Pulizie di casa: solo a sentire questi tre termini, c’è chi entra in un vero e proprio brodo di giuggiole e chi, invece, si mette le mani nei capelli. Rientrano nella seconda categoria i genitori con bambini, soprattutto se piccoli. Gestirli […]
Leggi altro...
Il fascino di Milano oltre i gate e i binari
Il fascino di Milano oltre i gate e i binari. Milano rappresenta il principale varco d’accesso al nord Italia, un hub intercontinentale i cui aeroporti (Malpensa, Linate, Orio al Serio) e le stazioni ferroviarie ad alta velocità accolgono milioni di viaggiatori ogni anno. Molto spesso, tuttavia, la sua funzione è percepita unicamente come quella di […]
Leggi altro...